Struttura

Il Master presenta un'articolazione che offre un ampio e qualificato ventaglio di possibilità formative, facendosi forza della sua struttura didattica per moduli, organizzata in modo che sia possibile:

  1. frequentare l’intero ciclo (500 ore di didattica frontale - 60 CFU), ottenendo il rilascio del diploma di Master Internazionale Architettura Storia Progetto;
  2. frequentare un segmento del modulo 1, svolto a Roma (120 ore di didattica frontale - 15 CFU), ottenendo il rilascio di un Attestato finale di frequentazione del Corso di Perfezionamento in Storia della progettazione architettonica;
  3. frequentare l’intero modulo 2a, svolto a Roma, (250 ore di didattica frontale - 30 CFU), ottenendo il rilascio di un Attestato finale di frequentazione del Corso di Perfezionamento in Cultura del progetto in ambito archeologico.
  4. frequentare l’intero modulo 2c, svolto a Roma (250 ore di didattica frontale - 30 cfu), ottenendo il rilascio di un Attestato finale di frequentazione del Corso di Perfezionamento in Progettazione del Paesaggio e dello Spazio pubblico.

Il Master si svolge in due moduli semestrali.

Il primo Modulo (M1), (250 ore, 30 crediti), avrà luogo a Roma, da marzo a luglio 2012, presso la Facoltà di Architettura (Roma Tre), nelle sedi dell'Argiletum, ed è impostato sui criteri generali della progettazione urbana in contesti storico ambientali complessi, individuati soprattutto nella città di Roma. Il primo modulo fornisce la base teorico/metodologica e si propone come percorso di formazione avanzata nel quale i partecipanti acquisiscono le competenze sia teoriche che professionali specifiche per misurarsi progettualmente, sia con la cultura architettonica e urbanistica ai livelli più alti, sia con situazioni che richiedano risposte efficaci e operative alla compresenza di diverse problematiche, come anche alla necessità di confrontarsi con la logica degli enti pubblici, degli istituti di ricerca e delle società di produzione progettuale. Il Modulo M1 si svolge prevalentemente in lingua italiana, tuttavia alcune delle conferenze potranno essere svolte in lingua inglese, spagnola o francese.

Il secondo Modulo (M2), (250 ore, 30 crediti), può svolgersi a Roma o presso una delle Università Consorziate a scelta del corsista, con modalità e orari stabiliti dalle singole sedi, in 3/7 mesi entro il periodo tra settembre 2012 e febbraio 2013. L'opzione avviene in base agli interessi personali e alle offerte delle singole Università consorziate. Il Modulo M2 si svolge nella lingua del Paese della sede consorziata.

Modulo 2a
Cultura del Progetto in Ambito Archeologico
Facoltà di Architettura | Università degli Studi Roma Tre [ITALIA]
Il programma affronta i temi connessi al rapporto tra archeologia e architettura, coprendo i seguenti aspetti:

  • la conoscenza mirata alla comprensione dei manufatti in se stessi e nella loro contestualità (tecniche di rilevamento e rappresentazione, ricerche storiche, ricerche documentarie);
  • la progettazione del nuovo, inteso come ‘innesto’ nell'esistente archeologico;
  • le operazioni di vero e proprio restauro (da quelle di sola conservazione a quelle di reintegrazione, anastilosi, de-restauro o completamento).

Modulo 2b

Progettazione contemporanea in contesti storici
Escuela Técnica Superior de Arquitectura | Universidad de Valladolid [ESPAÑA]
Obiettivo del percorso didattico è quello di arricchire la formazione degli allievi nella progettazione di nuovi interventi in contesti storici. Ciò avviene attraverso:

  • l’analisi e la valutazione del patrimonio storico;
  • la progettazione di nuovi interventi nella città storica;
  • la pratica professionale presso studi e imprese che lavorano su questi temi.

Modulo 2c
Progettazione ecosostenible in ambito territoriale
School of Architecture | University of Waterloo [CANADA]

Il programma offre agli allievi l’occasione di approfondire temi attuali in relazione con la teoria e la pratica dell’architettura, mirati, in particolare, alle scelte inerenti al recupero ambientale, al paesaggio e all’architettura ecosostenibile.


Modulo 2d

Progettazione del Paesaggio, dei Giardini e degli Spazi pubblici
Departamento de Botánica | Departamento de Ingeniría Civil, Universidad de Granada [ESPAÑA]
Finalità del modulo è la formazione di figure in grado di intervenire con competenza negli spazi aperti. Si occupa pertanto del paesaggio nelle diverse scale: da quelle più ampie – l’ambiente, la campagna e gli spazi che circondano le città – a quelle più limitate – gli spazi urbani, i parchi urbani, i giardini – . Gli allievi sono chiamati a lavorare su:

  • progettazione del paesaggio;
  • disegno di giardini e di spazi pubblici urbani;
  • manutenzione e recupero di spazi urbani e monumentali;
  • interventi su luoghi di valore monumentale.

Modulo 2e
OPEN - Progettazione del Paesaggio e dello Spazio pubblico

Facoltà di Architettura | Università degli Studi Roma Tre
[ITALIA]
Il corso focalizza l’attenzione sul progetto dello spazio aperto, in particolare dei parchi e degli spazi pubblici in ambito urbano, temi sempre più centrali nella cultura architettonica e fondamentali per la definizione della qualità dell’habitat.

Il programma offre gli strumenti critici e tecnici per:

  • conoscere, comprendere e interpretare i caratteri fisico-spaziali, naturali e antropici, del paesaggio e della struttura urbana, in rapporto al contesto storico e territoriale;

  • avere padronanza degli strumenti storici, critici e tecnici necessari per affrontare correttamente la disciplina dell’Architettura del Paesaggio;

  • progettare spazi aperti adeguati alla complessità dell’immaginario contemporaneo - rispetto agli usi e alla figuratività degli spazi - e alle esigenze di tutela e qualificazione dei valori storici e ambientali;

  • progettare giardini pubblici e privati, restaurare giardini storici, dedicando particolare attenzione al tema della stratificazione storica dei paesaggi, del paesaggio come palinsesto su cui si depositano tracce e segni da decodificare.

Lezioni, Workshop e Conferenze di OPEN si svolgono con cadenza mensile (una settimana al mese) da Ottobre 2012 a Febbraio 2013.

Stampa questa pagina