Stefania Cosi











nata a Tricase, 12 dicembre 1977
tel. (+39) 349 5017056
co.stef@libero.it


Biografia



Nel luglio 2005 si laurea in Architettura presso l’Università “Roma Tre”, con la votazione di 110/110 e lode. Da dicembre 2005 fa parte del gruppo inchieste per l’allestimento dell’Archivio Pugliese Linguistico Informatico (APLI), sezione Architettura e Urbanistica – “Registrazione delle strutture e dei processi edili storici e locali”.
Nel 2005 collabora con Abaco Servizi s.r.l. – Roma -  per TELECOM – PIRELLI.
Nel 2006 fornisce consulenza tecnica per le aziende clienti della EMMEPROJECT – Promotion Services &  Marketing Consulting. Nel luglio 2006 ha completato il primo modulo del Master Internazionale di II livello Architettura/Storia/Progetto dell’Università degli Studi di Roma Tre, diretto dal Prof. Mario Manieri Elia.
Nel maggio 2006 partecipa, con un gruppo di lavoro interno al Master, alla selezione per il concorso Progetto Sud - Mostra “Città di Pietra”, organizzato in occasione della ‘X Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia – Sensi contemporanei’. Il progetto supera la selezione e viene esposto alla X Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia, sezione ‘Città di Pietra’ - Pantelleria.
Nel dicembre 2006, ha completato il secondo modulo del Master, presso l’Università di Waterloo, Cambridge, Ontario, in Canada. In Canada, collabora con il Prof. Arch. Val Rynnimeri della School of Architecture, University of Waterloo, Cambridge, Ontario, alla stesura della fase preliminare del progetto di riqualificazione territoriale riguardante l’area protetta Cruickston Charitable Research Riserve, per conto del gestore RARE.
Da maggio 2007 frequenta il Dottorato di Ricerca in ‘Conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale’, presso la Scuola Superiore ISUFI, Università del Salento. In questo contesto formativo, collabora alla realizzazione di due progetti Strategici in Materia Scientifica della Regione Puglia:
- progetto MeSIDe – Metodologie e Strumentazioni Innovative per la conoscenza analitica del Degrado delle strutture lapidee e la corretta progettazione dell’intervento conservativo;
- progetto MediaEvo – Sviluppo di una piattaforma multicanale e multisensoriale per l’Edutainement nei beni culturali, specificatamente mirato alla conoscenza della storia e della società medievale in Terra d’Otranto – Settore Architettura , Campi di ricerca: ‘Tipologie urbane’, ‘Tecniche costruttive nel Medioevo’.


Pubblicazioni recenti


Pubblicazione del progetto presentato per la mostra “Città di pietra”, Progetto Sud – Sezione Pantelleria, nel catalogo ufficiale della mostra per la Biennale di Architettura di Venezia 2006, Marsilio, pp. 128 – 129

Progetti recenti









Restauro per la valorizzazione e il riuso del Castello de’ Monti. Progetto esecutivo
Comune di Corigliano d’Otranto, Lecce – Novembre 2007

In collaborazione con: Laboratorio di Restauro Architettonico - Scuola Superiore ISUFI – Università del Salento









Riqualificazione dell’area protetta Cruickston Charitable Research Riserve
Cambridge, Ontario, Canada – Dicembre 2006
In collaborazione con: Cristina Favella, Serena Tersigni


 

 

 

 


Progetto Sud – Pantelleria. Il porto turistico
Mostra ‘Città di pietra’ - Biennale di Architettura di Venezia 2006



Alumni 2005-2006

Stampa questa pagina