![]() | nata a Roma, 18 febbraio 1980 tel. (+39) 347 6789164 serenatersigni@tiscali.it |
Biografia
Nel 2004 si laurea con lode in Architettura presso l’Università degli Studi di “Roma tre” con una tesi in progettazione architettonica.
Durante la redazione della tesi di laurea inizia una collaborazione professionale che si protrarrà fino al 2006 con lo studio “Adoc”di Michele Tonci Ottieri a Roma.
Nel 2006 è componente del gruppo di progettazione per un museo ipogeo a Siracusa, progetto selezionato ed esposto nella mostra “Progetto Sud”, sezione collaterale della Biennale di Venezia. Presso l’University of Waterloo approfondisce le tematiche paesaggistiche e progetta, sotto la supervisione di V. Rinnymeri, un itinerario all’interno della Cruickston Research Reserve - Cambridge,Canada.
Nel 2007 fa parte del gruppo di progettazione diretto dal prof. arch. L.Franciosini, che si aggiudica la vittoria nel Concorso internazionale di progettazione “Meno e più 1” programma Divino Amore, indetto dal Comune di Roma.
Partecipa, sotto la guida del prof. arch. R. d’Aquino, all’Appalto concorso per le opere di valorizzazione e restauro del Santuario di Ercole Vincitore nel Comune di Tivoli,indetto dal Ministero per i beni e le attività culturali.
Attualmente è impegnata nella direzione dei lavori di un centro culturale polivalente a Roma nella zona di Porta Portese, per il quale ha curato anche la progettazione.
Tale progetto ben si raccorda con quanto previsto dal PRG per l’area di Porta Portese, già oggetto della Tesi di laurea,che definisce questa zona come ambito di valorizzazione.
Progetti recenti
![]() | “Meno e più 1” programma Divino Amore |
![]() | Opere di valorizzazione e restauro del Santuario di Ercole Vincitore nel Comune di Tivoli |
![]() | La pietra delle Latomie: progetto di un museo ipogeo |
![]() | |
![]() | Faenas caffè: progetto di un centro culturale polivalente |
![]() | |